Condizioni di Licenza d’Uso a Tempo del software/servizio in abbonamento
1.1 Generalità
Unitamente alle disposizioni definite nelle restanti sezioni della presente Licenza d’Uso, le disposizioni del presente paragrafo regolamentano le Condizioni di Licenza d’Uso del Software e dei servizi connessi, concessa a tempo determinato al sottoscrittore che ne fa richiesta.
La Licenza d’Uso Temporanea del software, compresi i servizi di supporto connessi, viene concessa in abbonamento per il periodo di tempo previsto dalle Condizioni del Servizio su richiesta del Sottoscrittore.
1.2 Definizione
i) “ACCA”: ACCA software S.p.A. è una società con sede legale in Bagnoli Irpino (Italia), proprietaria del prodotto software concesso in forma di Licenza al Sottoscrittore.
ii) “Licenza Software”: l’insieme delle autorizzazioni rilasciate dal proprietario del prodotto software;
iii) “Licenza d’Uso Temporanea”: Licenza Software concessa a titolo temporaneo con la formula dell’abbonamento;
iv) “Accordo di Licenza”: il contratto che regola le condizioni di licenza fra ACCA ed il Sottoscrittore;
v) “Sottoscrittore” o “Licenziatario”: persona fisica o giuridica che acquista la licenza d’Uso per sé o per altro Utente;
vi) “Utente”: persona fisica utilizzatrice del software. Un Utente può essere una persona autorizzata dal Licenziatario o il Licenziatario stesso;
vii) “Servizi connessi”: Insieme dei servizi resi disponibili al Licenziatario nel periodo di validità della licenza. I servizi connessi possono includere (tra gli altri) aggiornamenti ed evoluzioni, attività di supporto, formazione, nonché servizi web ed altri prodotti software.
viii) “Attivazione del servizio in Abbonamento”: procedura on-line tramite la quale il sottoscrittore acquista ex-novo/rinnova una Licenze d’Uso;
ix) “Data di Attivazione”: data a partire dalla quale comincia a decorrere il periodo di validità dell’abbonamento, la data di attivazione coincide con l’istante in cui viene conclusa positivamente la procedura di acquisto (ora e data sono quelli forniti dal Server remoto di ACCA che gestisce il programma e sono indipendenti dalla macchina su cui questo è installato);
x) “Periodo di Validità dell’Abbonamento”: periodo di tempo che parte dalla Data di Attivazione e ha durata pari al periodo previsto dal Piano di Abbonamento scelto.
xi) “Specifiche di Prodotto”: Insieme delle Specifiche Tecniche del prodotto in oggetto, compresi gli eventuali servizi e la documentazione a supporto (le Specifiche di Prodotto sono pubblicate sul sito www. accasoftware.com, nella sezione relativa al prodotto software in oggetto);
xii) “Software in Versione COMPLETA”: prodotto software contenente tutte le funzionalità e servizi definiti dalla Specifiche di Prodotto;
xiii) “Software in “Versione di PROVA”: prodotto software con limitazioni nel tempo ma non nelle funzionalità rispetto alla “Versione COMPLETA”.
xiv) “Dispositivo”: un sistema hardware, sia fisico che virtuale, dotato di un dispositivo di archiviazione o di un dispositivo mobile, in grado di seguire il software.
1.3 Condizioni d’uso del software/servizio in Abbonamento
ACCA concede, al Licenziatario che accetta, la LICENZA D’USO TEMPORANEA, una non esclusiva del software e si riserva, anche per i suoi aventi causa, l’esclusiva proprietà dello stesso e di tutti i suoi diritti, potendo sempre disporne come meglio crederà e nei confronti di chiunque. La suddetta Licenza d’Uso è concessa a condizione che il Licenziatario abbia ottenuto il software da ACCA e che rispetti i termini del presente Documento. ACCA si riserva, altresì, la facoltà di modificare il prodotto software ed i servizi connessi senza preavviso ed in qualsiasi momento. La Licenza d’Uso non comprende la facoltà di ottenere il software in formato sorgente, né di disporre della relativa documentazione logica e/o di progetto. Gli aggiornamenti saranno incorporati nelle nuove versioni.
La licenza software, concessa a tempo determinato, può essere associata a tre dispositivi per volta (un solo dispositivo per software distribuiti per la prima volta dal mese di luglio 2019), sia esso fisico o virtuale, il software/servizio potrà essere utilizzato esclusivamente sul dispositivo a cui è stata associata la relativa licenza e da parte di una solo persona alla volta.
Qualora il licenziatario utilizzi un software di virtualizzazione per creare uno o più dispositivi virtuali sul sistema hardware di un singolo computer, ciascun dispositivo virtuale e il dispositivo fisico saranno considerati dispositivi distinti ai fini dell’interpretazione delle presenti condizioni; il licenziatario, pertanto, dovrà ottenere una licenza specifica per ciascun dispositivo.
Il licenziatario potrà accedere al software installato sul dispositivo in remoto da qualsiasi altro dispositivo e utilizzarlo, a condizione che il software installato sul dispositivo con licenza non venga contemporaneamente utilizzato in locale da un altro Utente.
Se il software include diverse applicazioni, utilità e componenti (Software Incluso), il Sottoscrittore non è obbligato ad usare tutti i componenti che sono parte del Software, ma NON può separare i vari componenti al fine di utilizzarli su diversi computer. Il Licenziatario non può scindere i componenti del pacchetto Software né ricreare un altro pacchetto Software a scopo di distribuzione, trasferimento ovvero rivendita.
Pena la risoluzione della Licenza d’Uso, è fatto ASSOLUTO DIVIETO al Licenziatario di far funzionare il programma in modalità debugger; compiere operazioni di reverse engineering, decompilare, disassemblare ovvero tentare in altro modo di scoprire il codice sorgente del Software modificare, adattare ovvero tradurre il software; fare copie del software, ad eccezione di quanto previsto dalla presente Licenza copiare e/o modificare l’eventuale documentazione (manuale, video, brochure, presentazioni, ecc.) del presente Programma senza l’autorizzazione di ACCA.
Il Cliente ha diritto ad eseguire una copia di backup del software a condizione che la stessa non venga installata su alcun Computer e non venga utilizzata per finalità diverse da quelle di archiviazione.
1.4 Software in versione di Prova
Il software nella “Versione di prova” è scaricabile gratuitamente dal sito www.accasoftware.com.
Le versioni di prova (compresi i loro formati e la eventuale documentazione a corredo) sono soggette alle condizioni indicate nella presente Documento di Licenza d’Uso e, pertanto, rimangono di proprietà di ACCA software S.p.A..
Con la Versione di Prova del programma ACCA mette a disposizione dell’utilizzatore non un semplice dimostrativo, ma la versione completa del software allo scopo di consentire una corretta valutazione prima dell’acquisto.
Il programma nella Versione di Prova non ha limitazioni tecniche ed operative, ma una durata limitata a 30 giorni a partire dalla data di prima installazione. L’uso del software dopo 30 giorni dalla prima installazione è illegale: per non incorrere in sanzioni è necessario acquistare la licenza del programma.
Si precisa che la versione di prova non è soggetta al completo iter di validazione, test e manutenzione del corrispondente prodotto commerciale e quindi non è utilizzabile a scopi professionali.
L’Utilizzo della Versione di Prova per scopi professionali equivale ad utilizzare un programma NON LICENZIATO: tale comportamento si configura come Reato di Pirateria del Software ed è, pertanto, sanzionabile nei termini previsti dalla legge e dalle norme nazionali ed internazionali che regolano i diritti d’autore, nonché da normative e da accordi sulla proprietà intellettuale.
ACCA non fornisce alcuna garanzia di qualsiasi tipo sull’uso del software. In particolare ACCA non garantisce i risultati dell’uso del software o della documentazione in termini di correttezza, precisione, affidabilità, aggiornamento o altro. L’intero rischio dei risultati e della prestazione del software è assunto dal Licenziatario.
1.5 Software in versione Educational
La Licenza EDUCATIONAL è indirizzata esclusivamente a:
a) studenti iscritti presso scuole, statali e non statali, legittimate a rilasciare diplomi di scuola superiore, purché legalmente riconosciute;
b) studenti iscritti presso Università o Istituti di Istruzione Universitaria, statali e non statali, purché legalmente riconosciuti;
c) scuole di ogni ordine e grado, Enti di Formazione, Istituti di istruzione Universitaria, purché legalmente riconosciuti.
La Licenza EDUCATIONAL è destinata esclusivamente a scopi didattici, educativi e di apprendimento connessi agli indirizzi di studio sopra descritti (es., per la preparazione di elaborati di un esame universitario, per attività di laboratorio informatico in una scuola, etc.).
È vietato, pertanto, qualsiasi impiego delle Licenza EDUCATIONAL in ambiente lavorativo o per finalità commerciali e/o professionali (es. all’interno di uffici tecnici di professionisti, di imprese, enti, etc.).
L’Utilizzo della Licenza EDUCATIONAL per scopi professionali equivale ad utilizzare un programma NON LICENZIATO: tale comportamento si configura come Reato di Pirateria del Software ed è, pertanto, sanzionabile nei termini previsti dalla legge e dalle norme nazionali ed internazionali che regolano i diritti d’autore, nonché da normative e da accordi sulla proprietà intellettuale.
Nel caso degli studenti sub a) e sub b), la Licenza EDUCATIONAL è utilizzabile dal licenziatario esclusivamente per il periodo degli studi. L’utilizzo delle Licenza EDUCATIONAL è riservato al solo richiedente che non potrà cedere o trasferire le licenze o il prodotto a terzi né a titolo oneroso né a titolo gratuito.
1.6 Acquisto/rinnovi e Periodo di Validità
Il Sottoscrittore potrà passare dalla “Versione di Prova” alla “Versione COMPLETA” del software attraverso l’attivazione volontaria del servizio in abbonamento e la contestuale concessione della licenza temporanea da parte di ACCA.
L’acquisto della licenza a tempo determinato potrà essere effettuato tramite apposita funzionalità della versione di prova, seguendo il wizard che guida alla procedura di acquisto, o tramite web; il Licenziatario potrà scegliere fra i “Piani di Abbonamento” previsti.
Il Periodo di Validità dell’abbonamento sarà calcolato a partire dalla Data di Attivazione e avrà durata per tutto il periodo previsto dal Piano di Abbonamento scelto.
Il Periodo di Validità è continuo (dalla Data di Attivazione alla data di Scadenza) e non può essere né frazionato né sospeso; ora e data sono quelli forniti dal Server remoto che gestisce il programma e sono indipendenti dalla macchina su cui questo è installato.
Il rinnovo del servizio in abbonamento avviene automaticamente.
I rinnovi automatici cominceranno dalla ricorrenza della relativa data di Scadenza e avranno durata pari al Periodo di Validità previsto dal Piano di Abbonamento scelto; in prossimità della data di Scadenza, al Licenziatario sarà inviata apposita comunicazione in merito all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Il Sottoscrittore può in qualsiasi momento cancellare il rinnovo automatico dell’abbonamento; il servizio rimarrà comunque attivo per tutto il Periodo di Validità dell’abbonamento e scadrà automaticamente alla ricorrenza della Data di Scadenza.
Il Sottoscrittore può in qualsiasi momento variare il Piano di Abbonamento, il nuovo Piano avrà però effetto solo alla naturale scadenza del Piano in Corso.
I pagamenti non sono rimborsabili e non sono concessi rimborsi né per periodi di abbonamento solo parzialmente utilizzati né per non fruizione del servizio.
Il sottoscrittore potrà verificare in ogni momento (se connesso ad internet) i dettagli sullo stato del proprio abbonamento (Data di Attivazione, Periodo di Validità, Data di Scadenza, etc.) dall’apposita schermata del software.
1.7 Attivazione on-line e funzionalità basate su internet
A partire dal mese di luglio 2019 l’attivazione on-line associa l’utilizzo di un nuovo software software/servizio ad uno specifico dispositivo. Il numero massimo di dispositivi per un utilizzo contestuale del software è regolato dal piano di abbonamento.
L’attivazione avviene contestualmente con il primo acquisto della licenza e richiede necessariamente che il dispositivo sia connesso ad internet.
Durante l’attivazione il software si collega automaticamente con i Server ACCA per inviare informazioni sul software e sulla configurazione hardware del dispositivo.
Durante l’attivazione on-line, qualora le funzioni di concessione della licenza o di attivazione del software risultino contraffate o prive di regolare licenza, l’operazione non verrà completata. L’Utente non è autorizzato ad aggirare o eludere l’attivazione.
Alcune modifiche apportate ai componenti del dispositivo del licenziatario o al software potrebbero richiedere la riattivazione della licenza.
Una volta attivato, il software potrà funzionare anche se il dispositivo non è connesso a Internet per un periodo massimo di 10 giorni. Almeno ogni 10 giorni, quindi, il dispositivo dovrà necessariamente effettuare una connessione ad Internet per verificare la validità dell’abbonamento.
Se il dispositivo a cui è associata la licenza non si connette a Internet per più di 10 giorni, il software smetterà di funzionare fino ad una nuova connessione.
Tali verifiche hanno lo scopo di identificare le modifiche non autorizzate alla licenza o alle funzioni di attivazione del software, così come di prevenire in altro modo l’utilizzo senza licenza del software.
ACCA si riserva di mettere in atto, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, tutte le opportune misure necessarie a verificare il rispetto delle Condizioni d’Uso della Licenza appena richiamate.
Durante l’attivazione e le verifiche periodiche della licenza il software richiede una connessione internet attiva ed in grado di utilizzare il flusso di dati richiesto dal programma.
Il Licenziatario è responsabile della disponibilità, delle impostazioni e del corretto funzionamento della connessione di rete e delle impostazioni del computer utilizzato. Tutti i costi di connessione internet sono a carico del Licenziatario.
1.8 Servizi connessi con l’uso del software
Per tutto il periodo di validità della licenza e durante il periodo di prova, ACCA rende disponibile al Licenziatario, o ad un Utente da lui autorizzato, un pacchetto di servizi che possono includere, tra gli altri, aggiornamenti ed evoluzioni del software, attività di supporto formazione, nonché servizi web ed altri prodotti software.
I servizi connessi sono accessibili tramite l’account ACCA.
I Servizi connessi possono essere soggetti a modifiche periodiche da parte di ACCA, le quali saranno segnalate tramite comunicazione e tali termini, così come di volta in volta modificati, diventano parte del presente Accordo di Licenza. ACCA si riserva il diritto, a sua totale discrezione, di modificare, aggiungere o rimuovere di volta in volta i servizi connessi. ACCA non garantisce che renderà sempre disponibili i servizi nel corso del periodo di validità.
Il licenziatario non può distribuire, noleggiare, prestare, vendere, concedere, in sub-licenza, trasferire o commercializzare in altro modo alcuno dei Servizi connessi (compresi, ad esempio, i diritti su un software incluso messo a disposizione come servizio) o condividere servizi con qualsiasi altra persona fisica o giuridica senza il preventivo consenso da parte di ACCA.
1.9 Credenziali di Identificazione e Dati del Licenziatario
L'accesso ad alcuni Servizi (assistenza tecnica, Forum, etc.), o altri specifici usi del software richiedono che l’Utente venga identificato da parte di ACCA. Prima dell'emissione delle credenziali di identificazione da parte di ACCA Software, è necessaria l’iscrizione (Account ACCA).
Il Licenziatario è completamente responsabile del mantenimento della riservatezza delle proprie credenziali; inoltre, è completamente responsabile di ogni attività che avviene attraverso il suo Account.
Il Licenziatario si impegna a notificare immediatamente ad ACCA qualsiasi uso non autorizzato del proprio Account o qualsiasi altra violazione della sicurezza. ACCA non sarà responsabile per qualsiasi perdita dovuti ad accesi con l’Account del Licenziatario da parte di terzi, con o senza la conoscenza di esso.
Il Licenziatario accetta che ACCA, o un terzo da ACCA autorizzato al fine di dar corso alla distribuzione e ai Servizi legati al prodotto, possa utilizzare le informazioni e i Dati forniti. Il Licenziatario accetta di fornire ad ACCA, a un distributore autorizzato o a qualsiasi altro terzo che agisca per conto di ACCA informazioni di registrazione corrette e aggiornate, anche su richiesta di ACCA; il Licenziatario acconsente inoltre a conservare e aggiornare le sue informazioni di registrazione attraverso i processi di registrazione dei Dati eventualmente resi disponibili da ACCA. Installando il software, il Licenziatario acconsente che ACCA utilizzi le informazioni personali fornite al momento della registrazione, o aggiornate successivamente, per gestire i rapporti di ACCA con il Licenziatario e utilizzare in altro modo tali informazioni personali in conformità alle regole di privacy disponibili sul sito web di ACCA al momento della registrazione.
1.10 Comunicazione Dati con Server ACCA
Il Programma si collega automaticamente ai server ACCA per fornire informazioni al Licenziatario su novità inerenti al software (per esempio: disponibilità di aggiornamenti, corsi di formazione, video su funzioni dei software, etc.), per consentire il riconoscimento del Licenziatario ed eventualmente ricevere feedback sull'uso del software al fine di migliorarne le performance. Con l'accettazione della presente Licenza d'Uso si accetta l'interscambio automatico di Dati ed informazioni tra il software in possesso del Licenziatario ed i server di ACCA al fine di ottenere una migliore esperienza durante l'uso del Programma e di consentire un miglioramento continuo dei Servizi connessi al prodotto.
ACCETTANDO LE PRESENTI CONDIZIONI DI LICENZA O UTILIZZANDO IL SOFTWARE/SERVIZIO, IL LICENZIATARIO ACCETTA TUTTE LE CONDIZIONI DICHIARATE NEL PRESENTE DOCUMENTO E ACCONSENTE ALLA TRASMISSIONE DI ALCUNE INFORMAZIONI DURANTE L’ATTIVAZIONE E DURANTE L’UTILIZZO PER LE FUNZIONALITA’ DEL SOFTWARE.
Alcuni Servizi connessi all'uso del software possono essere esclusivamente fruibili via web (per esempio: Video Tutorial interattivo, assistenza tecnica, Forum, etc.). Tali Servizi potrebbero subire sospensioni dell'erogazione per cause dipendenti o indipendenti dalla volontà di ACCA visto che trovano ospitalità sui server sottoposti ad attività di manutenzione continua. ACCA, quindi, non potrà essere mai ritenuta responsabile per la mancata fruibilità dei suddetti Servizi né dei danni che questo potrebbe causare al Licenziatario.
Il Licenziatario non potrà usare tali servizi in alcun modo che possa danneggiarli o pregiudicare il loro utilizzo. Il Licenziatario non potrà utilizzare i servizi per tentare di accedere in modo non autorizzato ad a servizi, dati, account o reti con qualsiasi mezzo.
1.11 Trasferimento delle LICENZE
Le Licenze d’Uso Temporanea del software/servizio in abbonamento non possono in alcun caso essere cedute o trasferite da un Licenziatario ad un altro né in forma gratuita né a titolo onerose né a tempo determinato né a tempo indeterminato.
Lo stesso Licenziatario può trasferire la licenza da un dispositivo ad un altro, in conformità alle condizioni di utilizzo contenute nel presente documento. I trasferimenti dovranno avvenire secondo le policy e le procedure di ACCA e saranno soggetti alle necessarie tempistiche di ACCA.
Ogni volta che il licenziatario trasferisce la licenza ad un nuovo dispositivo, il software smetterà di funzionare sul dispositivo precedente.
1.12 Sospensione del servizio
ACCA si riserva la facoltà di sospendere il programma/servizio di gestione remota dell’Applicazione in qualsiasi momento e senza dare comunicazione preventiva agli utenti, allo scopo di poter attuare le necessarie attività di manutenzione o per procedere ad interventi tecnici finalizzati a migliorarne il funzionamento.
Nulla sarà dovuto per l’eventuale impossibilità di utilizzo del programma/servizio causata da problemi o malfunzionamenti della Rete o da qualsiasi danno o malfunzionamento verificatosi sul computer del Destinatario su cui è installata l’Applicazione o relativo ai servizi di connessione da lui utilizzati.
1.13 Esclusione di Garanzia
ACCA garantisce al licenziatario l’utilizzo del Software/Servizi in conformità a quanto definito nel presene documento e dalle Specifiche di Prodotto.
Il software ed i servizi connessi sono forniti “così come sono” e “come disponibili” con tutti i difetti e senza garanzia, esplicita o implicita, da parte di ACCA di alcun tipo, comprese le garanzie di qualità soddisfacente, titolo, non violazione della proprietà intellettuale o idoneità per un particolare scopo.
ACCA non garantisce che le procedure del presente Programma soddisfino le esigenze del Licenziatario e che queste funzionino in qualsiasi combinazione vengano da esso usate, né fornisce alcuna altra garanzia, espressa o implicita, relativa all'eventuale manuale d'uso, all'eventuale Video Tutorial, all'assistenza tecnica, al Forum ed al software; conseguenti rischi derivanti dal loro uso sono completamente a carico del Licenziatario che ha l'onere e la responsabilità della scelta, dell'installazione, dell'uso e della gestione del Programma al fine del raggiungimento del risultato prefissatosi.
Salvo quanto espressamente stabilito nel relativo accordo di licenza, nei limiti consentiti della legge applicabile, ACCA non fornisce alcuna garanzia di qualsiasi tipo, che sia di natura implicita o esplicita, che il software ed i servizi associati SODDISFERANNO LE ESIGENZE E LE ASPETTATIVE DEGLI UTENTI E CHE EVENTUALI DIFETTI O ERRORI SARANNO CORRETTI.
L’UTILIZZO DEL SOFTWARE E DEI RELATIVI SERVIZI È A ESCLUSIVO RISCHIO E PERICOLO DEL LICENZIATARIO.
Gli archivi e le banche dati a corredo del software sono forniti “così come sono” e “come disponibili” con tutti i difetti e senza garanzia, esplicita o implicita, da parte di ACCA di alcun tipo, comprese le garanzie di qualità soddisfacente, titolo, non violazione della proprietà intellettuale o idoneità per un particolare scopo.
ACCA NON FORNISCE ALCUNA GARANZIA E NON SI ASSUME ALCUNA RESPONSABILITÀ PER L’ACCURATEZZA DEI DATI PRESENTI NEGLI ARCHIVI E NELLE BANCHE DATI E NON GARANTISCE CHE TALI DATI SODDISFERANNO LE ESIGENZE E LE ASPETTATIVE DEGLI UTENTI E CHE EVENTUALI DIFETTI O ERRORI SARANNO CORRETTI.
L’UTILIZZO DEGLI ARCHIVI E DELLE BANCHE DATI È A ESCLUSIVO RISCHIO E PERICOLO DEL LICENZIATARIO.
1.14 Limitazioni di Responsabilità
In nessun caso ACCA sarà ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti, speciali, conseguenti o incidentali, inclusi, senza limitazioni, perdita di profitti o ricavi, interruzione, costi della merce di ricambio, perdita o danneggiamento di dati derivanti dall’utilizzo o incapacità’ di utilizzare il software ed i servizi connessi, o danni derivanti dall’uso, anche se acca sia stata informata della possibilità di tali danni.
In nessun caso ACCA non sarà ritenuta responsabile di eventuali danni diretti o indiretti ivi compresi la perdita dei dati o il mancato conseguimento di opportunità e vantaggi commerciali derivanti dal ritardo, dal malfunzionamento o dalla mancata fruizione dei servizi e/o dei dati, ed imputabili direttamente al malfunzionamento dei server ACCA o a cause di Forza Maggiore non dipendenti dalla società, quali guasti tecnici ed interruzioni dei servizi di collegamento elettrico, telefonico e telematico, scioperi, atti vandalici e terroristici, calamità e disastri naturali.
Tali limitazioni ed esclusioni si applicano indipendentemente dal fatto che tali danni possano essere derivanti da una violazione del contratto o garanzia, negligenza o altra causa di servizio.
Gli obblighi e le responsabilità di ACCA verso il Licenziatario sono quelli definiti dal presente documento, pertanto, in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile ad ACCA, la stessa risponderà nei limiti previsti dalle presenti condizioni restando espressamente escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Licenziatario per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie.
Nella misura in cui la legge in vigore non vieta tali esclusioni e limitazioni, in nessun caso la responsabilità totale per tutti i danni e perdite, per contratto, responsabilità oggettiva, torto (inclusa la negligenza), potrà’ superare l’importo eventualmente pagato negli ultimi 12 mesi per le licenze dei prodotti/servizi.
Gli obblighi e le responsabilità di ACCA verso i Licenziatario sono quelli definiti dal presente documento, pertanto, in qualsiasi caso di violazione o inadempimento imputabile ad ACCA, la stessa risponderà nei limiti previsti dalla presente licenza restando espressamente escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento al Licenziatario per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie. Il Licenziatario prende atto ed accetta che in tutti i casi in cui non trova applicazione la presente licenza d’uso, acca risponderà esclusivamente nei limiti previsti dalla presente licenza ed ivi indicati.
Il Licenziatario prende atto ed accetta che in tutti i casi in cui non trova applicazione la presente Licenza d’Uso, ACCA risponderà esclusivamente nei limiti previsti dalle presenti condizioni.
1.15 Obblighi e diritti del Licenziatario
Il Licenziatario ha il diritto di utilizzare il Software/Servizio secondo le Specifiche di Prodotto previste ed in conformità a quanto definito nel presente documento e prende atto di avere diritto solo ed esclusivamente all’indennizzo ivi previsto in caso di mancato rispetto degli stessi escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento per danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e specie.
Il Licenziatario, anche in nome e per conto di terzi cui possa aver consentito di utilizzare il Software/Servizio, si impegna ad utilizzare il Software/ Servizio stesso esclusivamente per scopi leciti e ammessi dalle disposizioni di legge di volta in volta applicabili, dagli usi e consuetudini, dalle regole di diligenza ed in ogni caso, senza ledere qualsivoglia diritto di ACCA e di terzi, assumendosi ogni responsabilità in tal senso.
Su richiesta di ACCA, il Licenziatario accetta di difendere, manlevare e tenere indenne ACCA di tutte le responsabilità, reclami e spese, comprese le spese legali, che dovessero derivare da:
i) utilizzo non consentito o improprio del software, compresi gli eventuali servizi connessi;
ii) la violazione della proprietà intellettuale;
iii) la violazione della presente “Licenza d’Uso”.
Come condizione per l’utilizzo del software, il Licenziatario dichiara espressamente che non utilizzerà il software e/o i servizi connessi per scopi illegali, proibiti o non previsti dalle presenti Condizioni o di qualsiasi altra politica ACCA (“uso improprio”).
Il Licenziatario si dichiara consapevole di essere responsabile degli eventuali costi sostenuti da ACCA o da qualsiasi altra parte interessata (comprese le spese legali) a causa di “uso improprio” del software e dei servizi connessi.
L’uso improprio comprende, ma non si limita a:
i) accedere o tentare di accedere al software ed ai servizi in maniera fraudolenta o accedere senza autorizzazione ad un account di un altro utente;
ii) utilizzare il software ed i servizi connessi per diffondere o comunicare messaggi inappropriati, diffamatori, osceni, o informazioni illegali, immagini o contenuti o per molestare, pedinare, minacciare o altrimenti violare i diritti legali degli altri;
iii) utilizzare il software ed i servizi connessi in modo da interferire con la fruizione da parte di altri utilizzatori.
iv) caricare, o rendere disponibile sulle infrastrutture di ACCA file che contengono testo, immagini, fotografie, software o altri contenuti di proprietà di altri, che infrange in qualsiasi modo diritti d’autore, marchi, brevetti, segreti commerciali o altri diritti di proprietà;
v) fare pubblicità, offrire in vendita o comprare beni, o utilizzare il software ed i servizi connessi per scopi promozionali, ad eccezione di quanto espressamente consentito dalle presenti Condizioni;
vi) intraprendere qualsiasi azione che imponga un carico irragionevole o sproporzionato sull’infrastruttura di rete di ACCA; o il caricamento di file contenenti virus, Trojan horse, worm, o altri software o programmi simili che causano danni a computer o alla proprietà di altri;
vii) violare qualsiasi politica ACCA o qualsiasi legge o regolamento applicabile.
1.16 Diritti di proprietà
ACCA o i suoi licenziatari si riservano tutti i diritti, titoli e interessi (inclusi i diritti di proprietà intellettuale) relativi ai software ed ai servizi connessi, compreso il contenuto e le altre informazioni disponibili in essi di proprietà di ACCA (ad eccezione, quindi, di eventuali dati inseriti dagli utenti). I Diritti di ACCA sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali sul copyright, oltre che, dalle leggi e dai trattati sulla proprietà intellettuale. Tutti i diritti non espressamente concessi in queste condizioni sono trattenuti da ACCA.
L’uso non autorizzato del software e dei servizi connessi e dei loro contenuti può violare copyright, marchi e altri diritti di proprietà intellettuale e le leggi in generale. Il Licenziatario riconosce e dà atto che tutte le realizzazioni tecnologiche alla base dei software e dei servizi sono di proprietà di ACCA.
1.17 Validità e modifiche delle condizioni di Licenza
Le Condizioni descritte nel presente documento avranno efficacia a partire dalla loro accettazione da parte del Licenziatario e resteranno valide per l’intera durata di erogazione dei software e dei servizi da parte di ACCA.
Il Licenziatario prende atto ed accetta, tuttavia, che il Software/Servizio è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi ACCA si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche del Servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni della presente Licenza in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua accettazione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Licenziatario.
1.18 Clausola Risolutiva Espressa
ACCA, a sua totale discrezione, in qualsiasi momento anche senza alcun preavviso e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione delle presenti Condizioni, si riserva la facoltà di:
annullare la Licenza e di sospendere tutti i servizi connessi nel caso in cui:
i) l’Utente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nella presente Licenza d’Uso;
ii) il comportamento dell’Utente sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente alla presente Licenza o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni;
iii) vi siano fondate ragioni per ritenere che il Servizio sia utilizzato da Terzi non autorizzati;
iv) si verifichino casi di forza maggiore o circostanze che, ad insindacabile giudizio di ACCA, impongano di eseguire interventi di emergenza o relativi alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, il Servizio sarà ripristinato quando ACCA, a sua discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
v) l’Utente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativa e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto atti e comportamenti posti in essere attraverso il Servizio;
vi) la sospensione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria.
In caso di sospensione delle licenze necessarie per utilizzare il software, il Licenziatario dovrà interrompere immediatamente disinstallare il software e smettere di utilizzare tutti i servizi connessi.
In qualsiasi caso di sospensione del Servizio imputabile al licenziatario, ACCA si riserva la facoltà di mettere in atto tutte le necessarie azioni per il risarcimento del danno.
ACCA declina ogni responsabilità per la risoluzione delle Licenze, la chiusura dell’Account e l’interruzione dei servizi.
ACCA, inoltre, si riserva il diritto di porre in atto tutti gli strumenti previsti dalla legge al fine di tutelare la propria immagine ed i propri diritti.
1.19 Accettazione della Licenza d’Uso
Il LICENZIATARIO È TENUTO LEGGERE LE PRESENTI CONDIZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL SOFTWARE, COMPRESI I SERVIZI CONNESSI, O QUALSIASI ALTRO MATERIALE IN ESSO CONTENUTI.
Per quanto riguarda la “Versione LIMITATA” del software, con il primo utilizzo dell’applicazione le presenti condizioni di “Licenza d’Uso” saranno considerate accettate dal Licenziatario.
Per quanto riguarda la “Versione COMPLETA” del software, le PRESENTI condizioni di “Licenza d’Uso” si considerano accettate con il pagamento del software.
L’ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI LICENZA D’USO, SECONDO LE MODALITÀ SOPRA DESCRITTE, FA DECADERE QUALSIASI DIRITTO DI RECESSO DALL’ACQUISTO, QUINDI IL PROGRAMMA NON POTRÀ IN ALCUN MODO ESSERE RESTITUITO AD ACCA.
Se il Licenziatario non ritiene di accettare le presenti Condizioni, non potrà utilizzare in alcun modo il software e qualsiasi elemento in esso contenuto o servizio associato.
ACCA si riserva, altresì, di aggiornare e modificare in qualsiasi momento ed a sua completa discrezione le presenti Condizioni. Il Licenziatario è invitato a verificare periodicamente le presenti Condizioni per accertarsi di eventuali modifiche. L’uso continuato del software e/o dei servizi, anche dopo la pubblicazione di eventuali modifiche alle presenti Condizioni, confermerà l’accettazione di tali modifiche.
Le presenti Condizioni costituiscono un accordo legale vincolante tra il Licenziatario e ACCA ed hanno la stessa valenza come se fossero stati controfirmati. Una copia aggiornata delle presenti Condizioni è sempre disponibile al sito: www.accasoftware.com.
1.20 Legge di Riferimento e foro Competente
Questo accordo di licenza e tutte le azioni e procedimenti relativi, è regolato dalle leggi dello stato di residenza dell’Autore dello stato di residenza del Licenziatario e dello stato in cui risiede la sede legale di ACCA Software S.p.A, senza riguardo a conflitti tra le normative legali.
Il Foro competente per tutte le controversie che dovessero insorgere tra ACCA e qualsiasi altra parte è il Foro in cui ricade la sede legale di ACCA software S.p.A.